La corsa al titolo in Serie A entra sempre più nel vivo. Con la sconfitta del Napoli a Como, l’Inter ha concretizzato il sorpasso in classifica e ora anche l’Atalanta potrebbe rientrare in corsa, in vista del big match tra i nerazzurri e i partenopei la prossima giornata. Ogni dettaglio potrà fare la differenza e ogni appuntamento sul calendario diventa sempre più decisivo.
Il calendario dell’Inter
L’Inter dopo il big match contro il Napoli, dovrà affrontare altre partite complicate: in trasferta contro l’Atalanta e il Bologna e in casa contro la Roma e la Lazio. Tante anche le altre sfide da non sottovalutare come quelle contro il Parma, il Torino o l’ultima giornata contro il Como al Senigallia. In più la squadra di Inzaghi potrebbe ancora andare avanti in Coppa Italia e in Champions League.
- Napoli-Inter (2/03)
- Inter-Monza (9/03)
- Atalanta-Inter (16/03)
- Inter-Udinese (30/03)
- Parma-Inter (6/04)
- Inter-Cagliari (13/04)
- Bologna-Inter (20/04)
- Inter-Roma (27/04)
- Inter-Verona (4/05)
- Torino-Inter (11/05)
- Inter-Lazio (18/05)
- Como-Inter (25/05)
Napoli e Inter, i fattori da tenere in considerazione
Anche il Napoli non avrà un calendario semplice. Dopo la sfida del Maradona contro l’Inter, poi la squadra di Conte aprirà le porte alla Fiorentina e al Milan. Trasferta delicata a Bologna, così come i nerazzurri e poi finale sulla carta leggermente più leggero, anche se molti club saranno in lotta per non retrocedere e lotteranno anche per conquistare un singolo punto.
- Napoli-Inter (2/03)
- Napoli-Fiorentina (9/03)
- Venezia-Napoli (16/03)
- Napoli-Milan (30/03)
- Bologna-Napoli (6/04)
- Napoli-Empoli (13/04)
- Monza-Napoli (20/04)
- Napoli-Torino (27/04)
- Lecce-Napoli (04/05)
- Napoli-Genoa (11/05)
- Parma-Napoli (18/05)
- Napoli-Cagliari (25/05)
Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook
