Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Calcio estero

Settebello Bilbao, non solo Nico Williams: la Roma è avvisata

L’Athletic Bilbao ne fa 7 al Valladolid e ritrova Nico Williams: non una buona notizia per la Roma, prossima avversaria negli ottavi di Europa League

Nico Williams
Nico Williams (Lapresse)

Una stagione fin qui da incorniciare per l’Athletic Bilbao che nell’ultimo turno ha rifilato 7 reti al malcapitato Valladolid. Un successo fondamentale per la squadra allenata da Ernesto Valverde che risponde al Villarreal (1-0 nello scontro diretto col Vallecano) e consolida la quarta posizione, mantenendosi a debita distanza dal gruppo di testa (-5 dall’Atletico Madrid, -6 da Real e Barça).

Athletic Bilbao, che stagione!

Il campionato dell’Athletic Bilbao non era iniziato nel migliore dei modi. Dopo quattro giornate la compagine basca aveva raccolto soltanto una vittoria, a fronte di due sconfitte (contro Atletico Madrid e Barcellona) e un pareggio (Getafe).

Esultanza Athletic Bilbao

Esultanza Athletic Bilbao (Lapresse)

Dal ko con i colchoneros i biancorossi hanno decisamente cambiato passo, collezionando nelle successive tre partite altrettante vittorie. Escludendo la battute d’arresto in Europa League (4-1 col Besiktas), in Supercoppa di Spagna (2-0 col Barcellona) e in Copa del Rey (3-2 con l’Osasuna), in Liga il Bilbao non perde una partita dallo scorso 6 ottobre (1-0 sul campo del Girona): da allora ha guadagnato 34 punti su 48 disponibili, frutto di 9 vittorie e 7 pareggi.

In casa, al San Mamès, ha il miglior rendimento di Liga nelle cinque più recenti apparizioni, il terzo complessivo alle spalle di Atletico e Real Madrid. Dalla sconfitta sul campo del Girona, praticamente nelle ultime 15 partite, solo la squadra del Cholo Simeone (33 punti) ha fatto meglio dei Rojiblancos (31).

Riecco Nico Williams

Uno dei grandi protagonisti della goleada inflitta dal Bilbao al fanalino di coda Valladolid è stato Nico Williams, tornato a segnare, con una doppietta, dopo cinque mesi dall’ultima marcatura (15 settembre contro il Las Palmas). Il gioiellino della Nazionale spagnola, tra i migliori nella trionfante spedizione europea in Germania delle Furie Rosse risalente alla scorsa estate, sembrerebbe essersi ripreso dopo l’infortunio muscolare che lo aveva messo fuori gioco contro Betis e Girona e potrebbe essere un fattore soprattutto nel confronto europeo con la Roma. Nella gara inaugurale della prima fase all’Olimpico il classe 2002 disputò soltanto 31‘ poichè reduce da un infortunio alla caviglia.

Nico Williams, Athletic Bilbao

Nico Williams, Athletic Bilbao (Lapresse)

Come anticipato, Nico Williams non è riuscito a confermare col Bilbao quanto di buono mostrato all’Europeo con la Spagna. Solo 6 reti e 8 assist in 32 presenze complessive. Meglio in termini di performance il fratello Inaki, che ha scelto di rappresentare la Nazionale ghanese.

Oihan Sancet, Athletic Bilbao

Oihan Sancet, Athletic Bilbao (Lapresse)

La rivelazione è Oihan Sancet, centrocampista che ha già realizzato 13 gol in campionato e 1 in Europa League. Si sta ritagliando spazio anche Berenguer, ex Torino, che sta approfittando dei momenti di pausa di Nico. A completare un gruppo temibile ci sono Unai Simón, portiere titolare della nazionale spagnola, e il centrale Vivian, altro campione d’Europa con la Roja di De la Fuente.

Il Bilbao avvisa la Roma

A lungo in vantaggio grazie ad un gol di Dobvyk, la Roma, contro l’Athletic Bilbao, incassò la rete del pari nel finale (Aitor Paredes) nella prima giornata di Europa League. Erano due squadre totalmente diverse allora, l’unico aspetto che resterà tale nel match valido per l’accesso ai quarti di finale dell’ex Coppa Uefa è l’attuale allenatore dei baschi, Ernesto Valverde.

Tuttavia nei confronti ad eliminazione diretta Valverde non ha proprio un bel ricordo della Roma visto che nell’edizione della Champions League 2018-2019, quando era alla guida del Barcellona, fu eliminato dalla squadra allora allenata da Eusebio Di Francesco che ribaltò il 4-1 dell’andata e si impose 3-0, qualificandosi in semifinale a spese dei blaugrana.

Claudio Ranieri Roma

Claudio Ranieri (© Lapresse)

Rispetto a cinque mesi fa la Roma non ha più in panchina Ivan Juric, sostituito da Claudio Ranieri che è riuscito ad invertire la rotta dei giallorossi in campionato e al di là dei confini nazionali. L’Athletic invece, dopo il pari all’esordio, ha conteso a lungo la vetta della classifica all’altra squadra italiana della Capitale, ma alla fine ha dovuto accontentarsi del 2° posto, alle spalle della Lazio. Un piazzamento che gli ha permesso comunque di evitare i play-off a differenza della Roma che ha affrontato un turno in più, in cui ha avuto la meglio sul Porto.

Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *