Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Serie A

Roma, bivio per l’Europa: si parte da Monza, vietato sbagliare

La Roma può salire sul treno verso l’Europa, ma per farlo ci vogliono tre punti fondamentali contro il Monza.

Roma
Roma (Lapresse)

Con il pareggio della Lazio e le sconfitta di Fiorentina, Milan e Bologna, la Roma stasera ha una chance incredibile per accorciare in classifica e rientrare per la corsa all’Europa. Naturalmente mancano poche partite e un inizio di stagione troppo negativo ha influito parecchio sul percorso in Serie A dei giallorossi.

Partiti con De Rossi, dopo quattro giornate la società ha esonerato l’ex centrocampista nonostante il rinnovo fatto in estate. Al suo posto arrivò Juric, che però è rimasto solo fino alla 12esima. Da quella successiva è tornato Ranieri che è ribaltato la situazione, portando la squadra dalla zona retrocessione a lottare per l’Europa.

Dybala (Roma) festeggia la doppietta realizzata al Porto in Europa League (Lapresse)

Chissà cosa sarebbe successo se l’ex allenatore di Leicester e Cagliari fosse tornato prima nella Capitale. Naturalmente coi se e coi ma non si fa niente, però la domanda sorge spontanea poiché l’arrivo di Juric era visto in maniera negativa praticamente dall’intera piazza capitolina.

Roma Monza, vincere per sognare in grande

Perché questa vittoria può davvero cambiare la stagione? La Roma è a 37 punti al nono posto, a -5 dalla Fiorentina sesta e quindi in zona Conference League. Tra i giallorossi e i Viola ci sono però Milan e Bologna a 41, che dovranno recuperare una partita che è proprio quella tra felsinei e rossoneri al Dall’Ara.

Il passaggio del turno contro il Porto, intervallato dai tre punti strappati a Parma (dov’è caduto il Bologna questo weekend), hanno dato una grande spinta agli uomini di Ranieri che ora possono godere dei risultati negativi delle altre dirette concorrenti per fare collezionare punti d’oro.

Roma Monza, il calendario tra Serie A ed Europa League

Dopo il Monza ci sarà la delicata gara contro il Como. La squadra di Fabregas è reduce dalla vittoria contro il Napoli di Antonio Conte e proprio contro la Roma aveva ottenuto un prezioso successo nell’ultimo minuto grazie alla storia rete da parte di Alessandro Gabrielloni.

Successivamente ci saranno le due partite fondamentali contro il Bilbao, con l’andata a Roma e il ritorno al San Mames in un clima infuocato. In mezzo alle sfide coi baschi ci sarà quella contro l’Empoli, altri potenziali tre punti per accorciare in zona competizione europea. Successivamente ecco altre due partite sulla carta dove Ranieri parte favorita con Cagliari e Lecce.

Ricapitolando: Monza, Como, Empoli, Cagliari e Lecce. Insomma, cinque partite in fila che possono svoltare completamente la stagione. Detto ciò, non vanno “nascoste sotto il tappeto” i vari big match: dalla Juventus in casa alla trasferta di San Siro con l’Inter, dal derby all’Atalanta a Bergamo.

Per affrontare le grandi partite però bisogna avere la consapevolezza dei propri mezzi e quella si coltiva vincendo le partite dove si è favoriti sin dal primo minuto. Compito importante per Ranieri che da quando è arrivato non smette di sottolineare l’importanza di portare a casa più punti possibili in situazioni favorevoli, la vera chiave per trovare continuità.

Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *