L’avventura di Mario Balotelli al Genoa sembrava poter rappresentare un nuovo inizio per l’attaccante italiano. Arrivato su esplicita richiesta di Alberto Gilardino, il numero 45 avrebbe dovuto aggiungere esperienza e qualità al reparto offensivo rossoblù. Tuttavia, il cambio in panchina con l’arrivo di Patrick Vieira ha stravolto gli equilibri e lasciato Super Mario ai margini del progetto tecnico. Il suo impiego si è drasticamente ridotto fino a scomparire del tutto, alimentando le voci di un imminente addio. Quali sono stati i motivi della rottura? E dove potrebbe proseguire la sua carriera?
Perchè Balotelli non gioca?
Dopo un inizio promettente sotto la guida di Gilardino, Balotelli aveva visto la sua situazione cambiare radicalmente con l’arrivo di Vieira. Il tecnico francese aveva subito messo in chiaro che la sua priorità fosse l’equilibrio tattico e che il 4-3-3 da lui adottato prevedesse un solo centravanti di riferimento. Questo ruolo è stato affidato stabilmente ad Andrea Pinamonti, lasciando sempre meno spazio all’ex centravanti della Nazionale.

Mario Balotelli, Genoa (Lapresse)
Oltre a una questione di modulo, hanno pesato anche fattori disciplinari e atletici. Vieira ha più volte ribadito l’importanza della forma fisica e dell’impegno negli allenamenti, lasciando intendere che Balotelli non fosse al livello richiesto. L’attaccante, infatti, si allena ormai separatamente dal resto della squadra e lavora con un preparatore individuale. Inoltre, secondo fonti vicine al club, la società ha comunicato al classe 1990 che non rientra più nei piani tecnici, pur essendo ancora ufficialmente in rosa.
Una relazione complicata con Vieira
Mario Balotelli e Patrick Vieira hanno condiviso lo spogliatoio per tre stagioni all’Inter, nel periodo in cui Super Mario ha mosso i primi passi in Serie A. Dopo il Triplete si trasferisce al Manchester City, dove ritrova Vieira e Roberto Mancini, già suo allenatore in nerazzurro prima dell’era Mourinho. Tuttavia, mentre il centrocampista francese si ritira dal calcio giocato dopo appena un anno, Balotelli rimane per tre stagioni, contribuendo alla storica vittoria della Premier League 2011-2012.
Ma se a Milano e Manchester i loro percorsi si erano intrecciati senza particolari tensioni, tutto cambia al Nizza, dove Vieira diventa il suo allenatore nel 2018. Qui i contrasti emergono in modo evidente: Balotelli accusa il tecnico di averlo messo ai margini, dichiarando che il suo stile di gioco non gli si addice, mentre Vieira ribatte che la mentalità dell’attaccante non è adatta a uno sport collettivo. La situazione precipita, portando alla rottura definitiva e all’addio del classe 1990.

Mario Balotelli (Lapresse)
La storia sembra ripetersi al Genoa, dove Balotelli viene convocato per l’ultima volta il 21 dicembre 2024, giocando pochi minuti nella sconfitta contro il Napoli. Da allora, Vieira lo esclude per sei partite consecutive, e il suo impiego si riduce a 49 minuti complessivi in cinque presenze, con appena 19 palloni toccati, nessuno in area avversaria. Ancora una volta, Vieira fa capire chiaramente di non considerare Balotelli parte del suo progetto tecnico, confermando un rapporto ormai segnato da divergenze insanabili.
Quale futuro per SuperMario?
Con le porte della Serie A e della Serie B chiuse, Balotelli starebbe valutando opzioni all’estero. Il mercato brasiliano chiude il 28 febbraio, mentre quello argentino il 12 marzo. In Asia, la Corea del Sud e il Giappone offrono finestre di trasferimento aperte rispettivamente fino al 26 e 27 marzo. Un’altra possibilità è rappresentata dalla Major League Soccer (MLS) negli Stati Uniti, il cui mercato chiude il 23 aprile. Queste destinazioni potrebbero offrire a Balotelli l’opportunità di rilanciare la sua carriera lontano dall’Italia.
Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook
