Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Calcio italiano

Udinese-Parma, la prova del nove per Runjaic e Chivu

Udinese Parma
Udinese Parma (Lapresse)

La partita tra Udinese-Parma nasconde tantissime sfide nella sfida: i due tecnici si giocano tanto in quel di Udine

Udinese-Parma fa cifra tonda questo sabato con il 50esimo testa a testa tra le due formazioni. Sarà una partita con tante storie al suo interno, in particolar modo per le dinamiche successe nel recente passato come il caso Lucca e l’approdo di Chivu sulla panchina crociata.

Due episodi opposti, ma che vengono sommati ad altri interessanti aspetti come per esempio la rinascita di Bonny e soprattutto i tre punti in palio che potrebbero lanciare l’Udinese a ridosso della zona Europa e il Parma un po’ più lontano dalla retrocessione.

Udinese-Parma, i friulani possono sognare l’Europa?

Partiamo prima dall’Udinese in quanto padrone di casa. Kosta Runjaic è stato chiaro e ha raccolto molti commenti positivi per la gestione di Lorenzo Lucca dopo il rigore di Lecce, una dinamica inaspettata che ha visto però una grande unione di squadra.

Lucca Udinese

Lorenzo Lucca (Lapresse)

Quel rigore “rubato” a Thauvin, rigorista designato dei friulani, non è passato per niente inosservato con Bijol furioso contro Lucca, Kamara e Solet più pacifici nella contesa e Thauvin che ha chiesto il cambio del compagno, operazione che Runjaic aveva già in mente avendo fatto scaldare Bravo.

Alla fine Lucca si è scusato e l’Udinese ha optato per una semplice multa. Il calciatore dunque non sarà fuori rosa, ma l’ultima parola circa la sua titolarità spetta Runjaic. Infatti non è da escludere che possa partire dalla panchina.

Vedendo la classifica, l’Udinese ha una netta distanza dalla terzultima piazza di ben 15 punti. Ma quanto dista l’Europa? Runjaic già in passato ha spiegato di come questo sia un progetto a lungo termine e che la qualificazione europea sia ben distante dagli obiettivi fissati. Eppure il sesto posto è a -8, una distanza importante ma di certo non impossibile da colmare…

Udinese-Parma, Chivu sarà la chiave per la salvezza?

In casa Parma invece la salvezza è l’unico pensiero. Ad oggi i crociati sono salvi, ma solo grazie a due punti che rischiano di essere troppo pochi da qui all’ultima giornata, considerando che l’Empoli insegue a 21. Una vera e proprio bagarre se si considera il resto dei club coinvolti nella lotta salvezza. Ci sono infatti due squadre a 25 punti ovvero Cagliari e Lecce con Verona a 26 e Como a 28.

Chivu Parma

Chivu Parma (Lapresse)

Il Parma può contare sulla spinta del nuovo tecnico. Dopo l’esonero di Pecchia, lecito per i risultati ma poco coerente visto il recente rinnovo, è arrivato Chivu che sembra aver dato una scossa all’ambiente, anche se ovviamente è presto per valutare.

Fatto sta che la prestazione messa in scena contro il Bologna nel derby emiliano è stata estremamente positiva, sia per il risultato sia per il metodo di giocare. Certo, non è stato un calcio spumeggiante e ricco di sortite offensive da scaldare i cuori.

Però la squadra era molto compatta e difensivista, con gli esterni sotto la linea di centrocampo per quanto riguarda la posizione media (Cancellieri e Almqvist) e i terzini Delprato-Valeri ben più bassi di Calabria e Miranda, per farci un’idea dell’avversario.

E in attacco? Bonny è tornato in gol con il calcio di rigore che ha aperto (e deciso) la sfida contro il Bologna, ritrovando una rete che mancava dal 9 novembre 2024 per il 2-1 definitivo sul campo di Venezia. Chissà se il gol ai felsinei possa sbloccarlo e permettere al francese di superare il record di gol stagionali tra i Professionisti ovvero cinque.

Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook

Scritto da

E tu cosa ne pensi?

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *