È arrivata l’ufficialità che spegne i dubbi e conferma le indiscrezioni circolate nei giorni scorsi: la FIFA ha deciso di escludere il Club León dal Mondiale per Club 2025, a causa di irregolarità legate alla multiproprietà. Una decisione pesante, maturata dopo un’attenta valutazione e che avrà ripercussioni non solo per la squadra messicana, ma anche per l’assetto del torneo.
Il caso
La vicenda nasce dal coinvolgimento di due squadre messicane, CF Pachuca e Club León, entrambe appartenenti al Gruppo Pachuca. Secondo la FIFA, i due club non hanno rispettato i criteri di indipendenza richiesti per partecipare alla competizione, violando quanto stabilito dall’articolo 10 del Regolamento del Mondiale per Club 2025.
A fronte dei procedimenti disciplinari avviati, il presidente della Commissione Disciplinare della FIFA ha scelto di trasferire direttamente il caso alla Commissione d’Appello, che ha confermato l’irregolarità dopo aver esaminato tutte le prove disponibili.
Comunicado Oficial pic.twitter.com/zkH7HFmjNz
— Club León (@clubleonfc) March 21, 2025
Leon fuori dal Mondiale per Club
L’organo d’appello della FIFA ha stabilito che né Pachuca né León hanno fornito sufficienti garanzie per dimostrare la loro autonomia gestionale e sportiva. Tuttavia, solo uno dei due club doveva essere escluso, e la scelta finale è caduta sul Club León, che non parteciperà al torneo.
Una decisione che, secondo quanto contenuto in una nota ufficiale del Pachuca, non sarebbe stata comunicata in anticipo ai club: “Siamo in disaccordo con questa decisione, che impugneremo fino all’ultima istanza e davanti al più alto tribunale sportivo, poiché tutte le prove e la documentazione che attestano la nostra indipendenza amministrativa e sportiva sono state presentate in modo tempestivo e trasparente”.
📋 | COMUNICADO DE PRENSA#PachucaSomosTodos🤍💙 pic.twitter.com/4YQi60ghyJ
— Club Pachuca (@Tuzos) March 21, 2025
Chi al posto del Leon?
Resta ora da capire chi sarà scelto per sostituire il Club León. Secondo le prime ipotesi, potrebbe essere l’Alajuelense del Costa Rica, vista l’impossibilità di far partecipare più di due squadre della stessa nazione, a meno che non si tratti di campioni continentali. Per lo stesso motivo, anche il Barcellona era stato escluso in precedenza. La FIFA, intanto, ha fatto sapere che il nome del club subentrante sarà comunicato a breve.
Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook
