Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Calcio italiano

Napoli, erede di Lukaku cercasi: chi farebbe al caso di Conte?

In vista della prossima stagione, difficilmente il Napoli si affiderà ancora a Romelu Lukaku: chi potrà essere allora l’erede del belga? I possibili nomi

Romelu Lukaku
Romelu Lukaku, Napoli - Lapresse

Appena approdato all’ombra del Vesuvio la scorsa estate, Antonio Conte fece subito alla dirigenza un nome imprescindibile per il suo gioco e da portare a Napoli. Si trattava, neanche a dirlo, di Romelu Lukaku, il bomber fidato dell’allenatore salentino individuato come l’unico a poter sostituire Victor Osimhen.

Il d.s. Manna ci ha messo un bel po’ a regalarlo al suo tecnico, ma a fine agosto il belga è arrivato per far felice l’uomo con cui ha disputato le sue migliori stagioni. Nonostante una annata che sta vivendo tra alti e bassi (molti), con 10 gol e 8 assist all’attivo, Lukaku è inamovibile nello scacchiere di Conte, ma con il ritorno in Champions League la prossima stagione difficilmente il Napoli potrà affidarsi a un attaccante che sta sta perdendo il suo predominio fisico con l’età che avanza.

E così la dirigenza partenopea dovrà correre ai ripari per dare a Conte un nuovo bomber su cui basare il suo gioco. E proprio in base allo stile dell’allenatore leccese, quali potrebbero essere i nomi che potrebbero fare al caso del Napoli?

Napoli, chi sarà l’erede di Lukaku? I possibili nomi

Il nome che balza subito agli occhi per i numeri che sta mettendo in fila quest’anno e per le sue caratteristiche vicine al gioco di Conte, è sicuramente quello di Lorenzo Lucca. Il classe 2000 dell’Udinese sta disputando la stagione della sua consacrazione mostrandosi pronto al salto di qualità in una big. Le sue qualità fisiche e tecniche si avvicinano molto a quelle di Lukaku, ma anche, ad esempio, a quelle di Fernando Llorente che con Conte alla Juventus fece faville. Il club friulano chiede intorno ai 30 milioni, sull’ex Ajax ci sono anche Inter, Milan e Roma, ma De Laurentiis ha rapporti ottimi con la famiglia Pozzo e potrebbe così aprirsi una corsia preferenziale.

Udinese

Udinese’s Lorenzo Lucca celebrates after scoring the 1-0 goal for his team during the Serie A soccer match between Udinese and Roma at the Bluenergy Stadium in Udine, north east Italy – Sunday, January 26,2025 sport – soccer (Photo by Andrea Bressanutti/Lapresse)

Negli ultimi giorni è circolato in orbita Napoli anche il nome di Moise Kean che sta vivendo l’annata del rilancio e che per strapotere fisico e fiuto del gol si avvicina molto all’idea di attaccante che piace a Conte. Difficilmente, però, la Fiorentina si priverà della sua punta di diamante dopo una sola stagione. Tra gli attaccanti sul piede di partenza c’è anche Rasmus Hojlund, in uscita dal Manchester United e già in passato accostato agli azzurri. Ma il danese sembra più un’alternativa dell’ultimo momento che l’uomo copertina di un mercato che dovrà essere sfavillante.

Erede Lukaku, idea Omorodion dal Porto

Da un nigeriano, Osimhen, a un giocatore di origini nigeriane. Samu Omorodion del Porto potrebbe essere il nome a sorpresa che potrebbe diventare grande sotto l’attenta guida di Conte. Il ragazzo nato in Spagna, 20 gol in 34 partite fino a questo momento con i Dragoes, somiglia tantissimo a Lukaku: 1,93 metri rispetto agli 1,91 del belga, ma anche una predominanza fisica e una progressione devastante molto vicina a quella del “passato” Big Rom, ne farebbero il perfetto erede di Romelu ma anche di Osimhen. Il Porto chiede tanto, circa 50 milioni di euro, ma nelle casse del Napoli entreranno i soldi della cessione proprio di Osimhen, oltre ad esserci già i 75 milioni di Kvaratskhelia.

Con ancora un finale di stagione tutto da giocare e un calciomercato estivo lontano, questi sono solo alcuni dei nomi che potrebbero fare al caso del Napoli in attacco. La dirigenza partenopea, inoltre, ha spesso sorpreso con colpi poco conosciuti che si sono poi rivelati fuoriclasse e non sarebbe quindi da escludere anche un nuovo bomber più nell’”ombra”.

Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook

Scritto da

E tu cosa ne pensi?

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *