Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

LaLiga

Altro che fatiche post Nazionale, il Barça è una macchina perfetta 

La sosta Nazionali non ha creato chissà quale difficoltà nelle scelte del Barcellona che ha travolto per 3-0 l’Osasuna

Barcellona-Osasuna
Barcellona (LaPresse)

Quanto influiranno le fatiche della Nazionale nel recupero tra Barcellona e Osasuna? Una domanda che nell’ultima settimana tanti tifosi blaugrana si sono posti, non senza un pizzico di preoccupazione per quello che – oggettivamente parlando – è stato uno sgarbo del calendario a tutti gli effetti. Non si potrebbe classificare diversamente una partita (recupero della 27esima giornata, rinviata per l’improvvisa morte del medico sociale dei blaugrana, Carles Minarro Garcia) piazzata a poche manciate di ore dalla sosta Nazionale. Una tematica che in Spagna ha tenuto banco per diversi giorni e che l’altro giorni, nella conferenza stampa di presentazione della sfida, è stata sottoposta anche dal tecnico Hans Flick che non ha voluto sentire storie. “Il Real si rifiuta di giocare senza 72 ore di riposo? Noi siamo il Barcellona, non siamo il Real Madrid. E siamo orgogliosi di essere il Barcellona”. 

Barcellona-Osasuna, respinto il ricorso: si gioca giovedì, e i nazionali…

Barcellona, altro che fatica: Flick non ha stravolto (quasi) nulla

Monito – con annessa stonata ai rivali sportivi di una vita – che i blaugrana hanno recepito e messo in campo alla perfezione. Il risultato? 3-0 senza storia e senza neppure chissà quale difficoltà. Rispetto all’undici titolare che poco meno di due settimane fa travolse per 2-4 l’Atletico Madrid, Flick ha cambiato relativamente poco. Essenzialmente quattro calciatori: Eric Garcia al posto di Cubarsí, de Jong preferito a Casadó in mediata Ferran Torres e Gavi al posto di Lewandowski e Raphinha in avanti. Sono partiti dall’inizio Yamal (90’ in campo) e Pedri (uscito al 84’) dopo gli impegni di Nations League con la Spagna. Stesso discorso per Koundé che con la Francia ha disputato 210 minuti in due partite. 

Barcellona-Osasuna

Koundé (LaPresse)

Ma come spesso si dice in questi casi: cambiando l’ordine degli addendi il risultato non cambia. E dunque, 2-0 dopo i primi 45’ e nella ripresa il 23esimo gol in campionato di Lewandowski per il definitivo tris blaugrana. Dopo il triplice fischio la grande festa per il primato in solitaria a +3 dal Real Madrid e a sette lunghezze di distanza dall’Atletico Madrid terzo. Adesso due giorni di riposo prima del ritorno in campo domenica 30 marzo contro il Girona. L’ennesimo tour de force, a distanza di 72 ore, per una macchina pressoché perfetta. 

Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook

Scritto da

E tu cosa ne pensi?

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *