Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Interviste

Carnasciali: “Kean-Fagioli, che errore della Juve! Fiorentina, l’obiettivo è l’Europa League. Su Palladino…”

Intervenuto ai microfoni di OA Calcio, l’ex Daniele Carnasciali ha parlato della stagione della Fiorentina, di Palladino, di Kean e non solo.

Daniele Carnasciali
L'ex calciatore della Fiorentina Daniele Carnasciali

La vittoria contro la Juventus ha restituito fiducia alla Fiorentina. Un successo, arrivato per 3-0, che è servito per respingere le critiche arrivate dopo un periodo non semplice. Nel 2025, i viola hanno collezionato ben 5 sconfitte, dimostrando maggiori fragilità rispetto ad una prima parte di stagione di alto livello. Adesso, la formazione di Palladino è attesa da due sfide complicate in campionato, come quelle contro Atalanta e Milan. Senza dimenticare la Conference League, competizione nella quale è arrivata per due anni di fila in finale. Noi di Oa Calcio abbiamo intervistato Daniele Carnasciali. Nativo di San Giovanni Valdarno, in provincia d’Arezzo, ha vestito la maglia della Fiorentina dal 1992 al 1997, vincendo una Coppa Italia, una Supercoppa italiana e 2 campionati di Serie B. Con lui abbiamo parlato della stagione dei gigliati, degli obiettivi e non solo. Queste le sue parole.

Fiorentina-Atalanta, la sfida tra Gasperini e Palladino

Carnascioli, obiettivo Fiorentina e Palladino

La Fiorentina può rientrare nella corsa in Champions League, nonostante l’ottavo posto attuale? 

“É un obiettivo difficile da centrare. Personalmente, vedo una lotta tra Lazio, Bologna, Juventus e il Milan, che rientrerà in corsa. Per la Viola già qualificarsi alla prossima Europa League sarebbe un buon risultato”. 

La Fiorentina prima della sfida contro la Juventus

Un giudizio sull’operato di Palladino? Nelle scorse settimane ha ricevute diverse critiche…

“La piazza di Firenze non è semplice. La Fiorentina ha avuto un inizio di stagione con alti e bassi, poi però la squadra è stata capace di collezionare ben 9 vittorie consecutive. L’episodio di Bove ha destabilizzato l’ambiente e anche i piani tattici del tecnico. Palladino sta facendo bene e secondo me bisogna lasciargli il tempo di lavorare”.

Raffaele Palladino, tecnico della Fiorentina. Credit: Lapresse

Kean e Fagioli, il nuovo che avanza

A centrocampo, Nicolò Fagioli sembra essersi calato alla grande nella nuova realtà…

“Il suo impatto è stato molto positivo, lo reputo un buon giocatore. Era un centrocampista di cui la Fiorentina aveva assolutamente bisogno. Ha margini di miglioramento”.

L’esultanza di Nicolò Fagioli. Credit: Lapresse

Era difficile aspettarsi un rendimento del genere da parte di Kean: errore della Juve privarsi di lui o semplicemente il ragazzo aveva bisogno di cambiare aria? 

“Vedendo le prestazioni di quest’anno, secondo me i bianconeri hanno sbagliato a lasciarlo partire. A Torino, anche a causa di diversi infortuni, non è riuscito ad esprimersi al meglio. Se ha fiducia e riesce ad esprimersi con continuità, Kean è un giocatore valido, in grado di segnare, come dimostrato recentemente anche in Nazionale”.

Moise Kean. Credit: Lapresse

In cosa può migliorare? 

“Dovrebbe giocare più con i suoi compagni. Per il resto, stiamo parlando di un centravanti che fa salire la squadra, lotta con i difensori e soprattutto segna. Manca forse un giocatore da affiancargli. É ancora giovane e crescerà anche a livello di esperienza”. 

Crescita e la Conference League

Un’altra nota positiva è la crescita di Comuzzo…

“Comuzzo è sicuramente la sorpresa di questa Fiorentina. Una delle incognite però potrebbe essere legata alla capacità della Fiorentina di trattenere tutti i giocatori che hanno mercato: oltre al classe 2005, anche i vari Kean e Fagioli, per fare degli esempi. Spero che la Viola riesca in questo intento e che allo stesso tempo possa migliorare la squadra, di anno in anno.

Pietro Comuzzo a contrasto con Giacomo Raspadori in Napoli-Fiorentina. Credit: Lapresse

In Conference League può ambire alla vittoria finale? 

Intanto c’è da superare il Celje, ostacolo non semplice. In un’ipotetica semifinale, l’avversario potrebbe essere il Betis Siviglia. Gli spagnoli, il Chelsea e la Fiorentina sono tra le squadre che possono ambire ad alzare il trofeo”.

Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *