Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Calcio italiano

Capolavoro Lucchese, un weekend da sogno nonostante i diversi problemi

Lucchese
Credit: Gazzetta Lucchese

Nel pomeriggio che scuote nuovamente gli equilibri della Serie C, la Lucchese ottiene il risultato più inatteso, con un dominio di proporzioni impronosticabili. Il 4-1 con cui i toscani demoliscono la Ternana, seconda della classe nel Gruppo B, li avvicina ad una salvezza che ora si può immaginare, toccare e non più solo sognare.

Lucchese, Credit: Gazzetta Lucchese

Lucchese, sprint salvezza?

Uno scatto quasi da centometrista, utile per creare un po’ di margine e avvicinarsi al traguardo salvezza. La Lucchese schianta in casa la Ternana con una dimostrazione di forza che risuona come dichiarazione di intenti. Da qui alla fine, anche se il margine di errore è sempre più sottile, la lotta con l’Ascoli e il Campobasso si accende. Un’iniezione di fiducia incredibile dopo gli sbandamenti nelle scorse settimane per delle situazioni extra-campo. Il mancato pagamento di tre mensilità ai dipendenti del club ha prodotto una penalizzazione di 6 punti (4 riferite ai pagamenti stessi, due per i contributi non versati), oltre ad un passaggio di consegne in società con conseguente arrivo di un nuovo presidente. Insomma, il campo si dimostra ancora una volta l’antidoto per cercare di raddrizzare una stagione che si avvia verso l’epilogo.

Caos societario: parla il mister

Si è espresso così invece nella conferenza post partita Giorgio Gorgone, l’allenatore: “Se dovessimo salvarci sul campo e fallire a giugno, che cosa accadrebbe? Sarebbe una cosa folle e molto grave, chiediamo chiarezza. E’ una cosa che va oltre gli stipendi: esigiamo rispetto per noi e per questa città. Vogliamo una risposta chiara, prima della partita di Pontedera, altrimenti non è più rispettoso. Se chi dice di aver preso la Lucchese adesso non ce la fa lo dica chiaramente, senza più perdere tempo. Chi non è in grado di adempiere a ciò che si deve fare, deve solo andare via”.

Quanto manca all’aritmetica

Il mantenimento della categoria dista sempre meno: a quattro giornate dalla fine, diminuisce il gap con il quindicesimo posto, il primo utile per rimanere in Serie C senza passare dal purgatorio dei playout. I toscani sono ora a quota 33 punti, mentre l’Ascoli si ferma a 38 e il Campobasso rimane a 39 dopo lo scivolone in casa del Milan Futuro. Si prospetta dunque una volata finale senza esclusione di colpi: il prossimo impegno per la Lucchese è il derby contro il Pontedera, mentre per i marchigiani c’è la trasferta a Gubbio; il Campobasso invece ospita la prima della classe, un’Entella ormai lanciatissima verso la Serie B. Molisani che avranno anche il calendario più complicato da qui alla fine, visto che all’ultima giornata incontreranno un Pescara che potrebbe avere ancora qualcosa da dire in ottica terzo o secondo posto.

Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook

Scritto da

E tu cosa ne pensi?

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *