Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Serie D

Scatto promozione: Serie D, -5 alla gong. Il quadro dei nove gironi

Cinque giornate alla fine, da poco meno di un mese saranno sciolti i dubbi promozione

Serie D
Serie D (Screen)

Cinque giornate alla fine dei giochi in Serie D e ancora tante sentenze da emettere. Situazioni ben delineate in alcuni gironi, mentre in altri regge l’equilibrio a 450 minuti dalla fine della stagione regolare. Un ultimo mese di passione e di attesa per le tante società dilettantistiche che sperano di chiudere il campionato in vetta ai rispettivi raggruppamenti ed abbracciare il professionismo della Serie C. 

Pericolo play-out e incubo dilettanti: dentro la crisi del Foggia del dimissionario Canonico

Serie D, il quadro al Centro-Nord

Andando con ordine, da Nord verso Sud, il Girone A sembra quello più delineato dei nove. Il Bra comanda la classifica a quota 69, a +8 della NovaRomentin seconda in classifica. Un margine rassicurante che, a cinque giornate dalla fine, potrebbe decretare la matematica promozione con un pizzico di anticipo. Il calendario dice: Ligorna, Città di Varese e Sanremese Calcio in casa, Imperia e Borgaro Nobis 1965 in trasferta. Cinque partite per coronare un sogno che manca dalla stagione 2013-14, ultima volta in cui il club in provincia di Udine ha partecipato all’allora Serie C2. 

Regna l’equilibrio, invece, nel Girone B e C. Nel primo, la sfida a distanza tra Ospitaletto – in vetta con 64 punti – e la Folgore Caratese del giornalista di Sportitalia Michele Criscitiello che insegue a tre lunghezze. Nel secondo, invece, il distacco tra Dolomiti Bellunesi e Treviso è di appena quattro punti e alla terzultima è in programma lo scontro diretto che – probabilmente – deciderà chi tra le due volerà in Serie C. Situazioni pressoché delineate nei raggruppamenti D, E e F dove comandando Forlì, Livorno e Sambenedettese, rispettivamente a +5, +13 e +9 sulle inseguitrici. 

Al Sud regna l’equilibrio…

Al Sud, è corsa a tre nel Girone G di Serie D dove guida la classifica la Gelbison con 58 punti. Subito dietro il Guidonia Montecelio 1937 con 56 punti e il Cassino staccato di tre lunghezze. Più giù è sfida a distanza tra il Casarano della coppia Malcore-Loiodice e la Nocerina per la vetta del Girone H. A cinque dalla fine comandano i pugliesi con 64 punti,  a +4 dai molossi. A chiudere, il Girone I dove il Siracusa – reduce da due play-off consecutivi vinti – è in vetta alla classifica, a +4 dalla Reggina ferma a quota 62 punti. 

Un quadro ricco di sfumature quello della Serie D 2024-25 che nel prossimo mese emanerà le proprie sentenze. Dovesse finire oggi il campionato: Bra, Ospitaletto e Dolomiti Bellunesi giocherebbero nel Girone A di Serie C. A Forlì, Livorno e Sambenedettese spetterebbe il Girone B, mentre Gelbison, Casarano e Siracusa andrebbero a popolare il Girone C. Un mese alla fine dei giochi: tutto può ancora accadere. 

Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook

Scritto da

E tu cosa ne pensi?

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *