Atalanta-Lazio, una partita troppo importante per Gasperini e Baroni
Vivere o vivacchiare: è il dubbio amletico che ha accompagnato la vigilia di Atalanta-Lazio. E che alle 18:00 potrebbe finalmente avere una risposta definitiva. Sì perché i presupposti per una partita godibile ci sono tutte: nerazzurri e biancocelesti sono, sin qui, due delle squadre che hanno espresso tra il miglior calcio della Serie A. Di sicuro, il più diverte in quanto a propensione offensiva e spregiudicatezza. Gian Piero Gasperini da un lato, Marco Baroni dall’altro: due tecnici diversi in tanto, quasi tutto. Ma che nei 90’ del Gewiss Stadium si giocano una buona fetta del proprio futuro.
Atalanta, chi dopo Gasperini? Tre nomi e un (quasi) certo ‘no’

Adam Marusic (LaPresse)
Momento simile e stesse difficoltà ma la classifica impone una prova d’orgoglio
Prima di tutto personale (il bergamasco saluterà a fine stagione, il laziale è in dubbio), ma soprattutto sotto il profilo di squadre e di piazzamento finale. Atalanta-Lazio è la sfida per l’Europa: quella più glamour, targata UEFA Champions League per la Dea, quella leggermente inferiore – targata Europa League – per le Aquile. Una sfida troppo importante, tra due squadre che non stanno vivendo il loro miglior momento. La truppa di Gasp è reduce da due sconfitte consecutive contro Fiorentina e Inter e da zero gol segnati negli ultimi 180’. Idem quella di Baroni che non vince da tre turni e che negli ultimi 270’ ha incassato due pareggi per 1-1 (contro Udinese e Torino) e cinque sberle in casa del Bologna.
Presupposti migliori per attendersi una prova di riscatto da parte di entrambe non potevano esserci. Soprattutto in funzione di una classifica che riduce a zero il margine di errore. L’Atalanta, attualmente terza con 58 punti, è a sole due lunghezze dal Bologna fermo a quota 56. E a +3 dalla Juventus di Tudor, prima delle escluse dalla Champions. Discorso simile per la Lazio, attualmente in Conference, ex equo con la Roma con 52 punti. Gli stessi della Fiorentina, prima delle escluse dalla zona Europa, reduce dal 2-2 contro il Milan.

Ademola Lookman (LaPresse)
Le probabili formazioni di Atalanta-Lazio
Un mix che eleva questo Atalanta-Lazio a sfida cruciale per le rispettive ambizioni. Un match ball cui Gasperini si presenterà con un Ederson ritrovato e pronto a riprendersi la mediana con De Roon. In avanti, il tridente di sempre con Lookman e De Ketelaere alle spalle di Retegui. Sponda Lazio, torna Nuno Tavares ma in attacco non ci sarà Castellanos, almeno dal primo minuto. Fiducia dunque a Dia con Zaccagni, Dele–Bashiru e Tchaouna a supporto. 90’ di verità: vivere o vivacchiare. A Gasp e Baroni l’ardua sentenza.
Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook
