Sassuolo, Serie A rimandata: Dionisi non ci sta e affonda la sua ex
Ci aspettavamo già un finale da parata, con le classiche magliette in stile “SAssuolo” (quasi a ribadire una dimostrazione di forza lunga una stagione intera). Eppure, Alessio Dionisi non ci sta, mostra gli artigli alla propria ex squadra e rifila cinque gol alla dominatrice incontrastata della Serie B 24/25. Qualche brivido di troppo nel finale, quando addirittura la partita stava assumendo le conformazioni di un miracolo. Niente da fare però, il 4-0 dopo 55 minuti è troppo perfino per il Sassuolo dei record, che incappa in una caduta tanto rovinosa quanto ininfluente.

Matteo Brunori, Palermo (LaPresse)
Il 6 aprile 2024 era un giorno che Alessio Dionisi aveva cerchiato col rosso sul calendario, perché sapeva che sarebbe arrivato un appuntamento col destino, che intreccia presente e passato. Lo doveva a sé stesso, forse per chiudere un cerchio, per serrare definitivamente le porte al passato e archiviare qualcosa appartiene ormai allo “ieri”. L'”oggi” invece, ci racconta di un Palermo “forza 5”, che doveva mettere sotto chiave i playoff e lo ha fatto ruggendo nel migliore dei modi, schiantando la prima della classe. Un 5-3 che racchiude una piccola “vendetta” del tecnico, che nel febbraio 2024 era stato esonerato proprio dai neroverdi, ma pesa soprattutto perché regala una distanza di sicurezza di 4 punti dal nono posto.
Sassuolo, sconfitta con Dionisi indolore: ecco quando si può festeggiare
In Emilia ormai si contano solo i giorni. E’ soltanto una questione di aritmetica: il Sassuolo non ha mai rischiato di perdere dalle mani il primato in questa Serie B. Per la promozione però, serve un solo punto in caso di sconfitta oggi dello Spezia, mentre dovrà arrivare una vittoria (con contestuale mancato successo dei liguri) qualora oggi gli Spezzini trovassero i tre punti. Orizzonte quindi spostato alla 33a giornata, con gli emiliani impegnati nella trasferta di Modena. Nel derby emiliano potrebbe arrivare quel pareggio che può servire per ottenere la conferma del ritorno in Serie A dopo un solo anno di purgatorio.

Sassuolo, Berardi e Laurienté (LaPresse)
Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook
