Empoli, le dichiarazioni di Fabrizio Corsi prima della trasferta di Napoli fanno discutere
“Sportivamente siamo un po’ in difficoltà”, hanno fatto discutere le parole di Fabrizio Corsi alla vigilia di Napoli-Empoli. Il numero uno del club toscano non ha nascosto le difficoltà sotto il profilo sportivo dei suoi. Lo confermano i numeri: a secco di vittorie dallo scorso 8 dicembre (1-4 a Verona) e 11 sconfitte nelle ultime 16 di campionato. A dare il colpo di grazia, la classifica che recita 18esimo posto con 24 punti, a -2 dal Lecce momentaneamente salvo.

Tifosi Empoli (LaPresse)
Napoli, sei Anguissa dipendente. Conte lo sa, ma con l’Empoli…
Corsi: “Va bene perdere, speriamo di fare una bella prestazione“
Un mix di fattori che renderà la trasferta di Napoli ancor più delicata e – per certi versi – decisiva in ottica salvezza. Sarà lo stesso, ma con un obiettivo diametralmente opposto, per gli azzurri di Antonio Conte reduci dall’1-1 di Bologna e ancora a -3 dall’Inter capolista. Motivazioni e obiettivi che sono stati oggetto di discussione da parte del patron del club Fabrizio Corsi che nelle scorse ore ha parlato ai microfoni di Radio Kiss Kiss. “È vero, sportivamente siamo un po’ in difficoltà – ha ammesso il presidente – però la storia dell’Empoli è questa, non c’è da meravigliarsi”. E sulla sfida del Maradona: “Speriamo di fare una bella prestazione e che il risultato non sia esageratamente pesante. Va bene perdere, ma se facciamo una bella prestazione ci permette di preparare al meglio la prossima col Venezia che è decisiva per noi, veramente fondamentale.”

Roberto D’Aversa (LaPresse)
Scontro diretto col Venezia: il 20 aprile il giorno della verità
Parole che, nell’ambiente empolese, non sono state accolte nel migliore dei modi. Quel clima di rassegnazione – neppure chissà quanto velato – alla vigilia di una partita sì difficile, ma mai impossibile, racconta di una società già proiettata alla sfida del 20 aprile. Realismo o un pizzico di superficialità? Difficile dirlo con esattezza ma lo scontro diretto contro il Venezia (che nel week-end potrebbe agganciare i toscano battendo il Monza) sarà decisivo per le ambizioni di permanenza in Serie A. Una salvezza che andrà conquistata con le unghie e con i denti. Nello stile inconfondibile del club: puntando sui giovani, ancora meglio se del proprio settore giovanile.

Devis Vásquez (LaPresse)
Empoli, calendario alla portata: la salvezza è ancora possibile
Insomma, non il migliore dei momenti per un club che – nonostante l’annata difficile – è riuscito nell’impresa di centrare lo storico traguardo della Semifinale di Coppa Italia. Un valore aggiunto che testimonia la bontà e le potenzialità del gruppo squadra: bene il realismo, ma nel calcio così come nella vita, ogni tanto farebbe bene avere anche un pizzico di follia. L’Empoli ci ha spesso abituati a follie di questo tipo. Napoli, Fiorentina e Monza in trasferta, Venezia, Lazio, Parma e Verona in casa. Sette battaglie, quattro scontri diretti, una categoria da salvare.
Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook
