Seguici su

Coppe Europee

Atalanta, appuntamento con la storia: l’Europa League è a un passo

Ina giornata potenzialmente storica per l’Atalanta. Questa sera, la squadra di Gian Piero Gasperini si giocherà la possibilità di trionfare in Europa League contro il Bayer Leverkusen, ancora imbattuto.

Pubblicato

il

Gian Piero Gasperini
Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta (© LaPresse)

Una giornata potenzialmente storica per l’Atalanta. Questa sera la squadra di Gian Piero Gasperini si giocherà la possibilità di trionfare in Europa League contro il Bayer Leverkusen, ancora imbattuto. Quella del 22 maggio 2024 potrebbe diventare una data da conservare per sempre nel cuore di tutti i tifosi della Dea.

Poiché potrebbe arrivare il primo titolo europeo della storia dei neroazzurri. Che non toccavano vette così alte da trentasei anni, dalla Coppa delle Coppe 1987-88, quando riuscì ad arrivare in semifinale nonostante militasse in Serie B. Fu l’ancor più sorprendente Malines a fermare la corsa, con il grande Michel Preud’homme in porta. Per più di tre decenni, il miglior risultato della storia atalantina.

E sarebbe anche il primo trofeo della gestione Gasperini. L’unica nota negativa dei nove anni alla guida della Dea, in cui ha fatto toccare alla squadra atalantine nette inimmaginabili: diventare una squadra costantemente in Europa, capace di lanciare definitivamente dei giocatori al livello successivo o a fargli toccare vette tecniche inesplorate. Un trionfo questa sera sarebbe la sublimazione di una vera e propria età dell’oro per il Gasp.

E poi, potrebbe chiudersi anche l’impressionante striscia di imbattibilità del Bayer Leverkusen. Diventato ‘Neverkusen’, poiché quest’anno non ha mai conosciuto la sconfitta, andando a vincere la Bundesliga e rimanendo in lizza per il ‘piccolo Triplete’. Tre motivi per rendere il 22 maggio 2024 una giornata da segnare nei libri di storia per i nerazzurri.

Continua a leggere le notizie di OA Sport Calcio e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *