Le finali playoff di qualificazione agli Europei 2024 hanno emesso i loro verdetti. Le ultime tre squadre a prendersi il pass per la rassegna continentale della prossima estate, che si terrà in Germania, sono state Georgia, Ucraina e . Andiamo a vedere come sono andate le cose nel dettaglio.
Georgia-Grecia 4-2 d.c.r
A Tblisi, i caucasici si prendono la prima storica qualificazione agli Europei dopo una partita drammatica. La Georgia si ritrova in dieci per l’espulsione, a fine primo tempo, di Loria: nel secondo tempo si difende dagli attacchi ellenici cercando comunque di proporre qualcosa in attacco.
Nulla da fare nei 90 e più minuti. Si va ai supplementari, Kvaratskhelia è costretto a uscire per infortunio al 109′, ma la gara non si sblocca: rigori.
Dal dischetto la Georgia, che inizia per prima, è quasi perfetta. A sbagliare è solo Mikautadze, il terzo penalty, mentre la Grecia ne sbaglia due, con Bakasetas (il primo) e Giakoumakis (il quarto). A chiudere il conto è il gol dagli undici metri di Kvekveskiri.
Ucraina-Islanda 2-1
Rimonta incredibile dei padroni di casa che, dopo essersi ritrovati sotto all’11esimo minuto per effetto del gol del solito Gudmundsson, nella ripresa riescono a sistemare le cose.
Prima il pareggio di Tsygankov, al 54′, poi – nel finale – il timbro di Mudryk all’84’. Il punto del 2-1 che qualifica l’Ucraina, precedentemente nel girone di qualificazione con l’Inghilterra e l’Italia, ed elimina l’Islanda.
Galles-Polonia 4-5 d.c.r
A Cardiff la partita vive di tanti brividi, ma nessun gol. Il tempo scorre, una porzione di gara dopo l’altra, sino al 90′ e poi andando dritta per i supplementari. Orsato, arbitro del match, decreta quindi i calci di rigore.
Si arriva al momento della serie dei penalty. Le squadre si dimostrano freddissime fino al quarto rigore. Poi arriva il quinto tiro. Piatek, l’ex Genoa, Milan, Fiorentina e Salernitana non sbaglia. Dall’altro lato James invece si fa ipnotizzare da Szczesny: il match finisce con i polacchi in festa e i gallesi disperati.
Di seguito l’assetto completo dei gironi agli Europei 2024, comprensivo delle ultime tre qualificate al prossimo torneo continentale.
GRUPPO A: Germania, Scozia, Ungheria, Svizzera
GRUPPO B: Spagna, Croazia, Italia, Albania
GRUPPO C: Slovenia, Danimarca, Serbia, Inghilterra
GRUPPO D: Polonia, Olanda, Austria, Francia
GRUPPO E: Belgio, Slovacchia, Romania, Ucraina
GRUPPO F: Turchia, Georgia, Portogallo, Repubblica Ceca
Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook
![](https://calcio.oasport.it/wp-content/uploads/2024/10/logo_oa_calcio_200x50-1.png)