Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Serie A

Cherubini si presenta: dall’area tecnica al progetto Stadio, come cambia il Parma

Giornata di presentazioni in casa Parma, prime parole da nuovo amministratore delegato del club crociato per Federico Cherubini

Federico Cherubini (credit Parma Calcio 1913)

Il fine settimana che precede la trasferta di Cagliari , sfida cruciale in ottica salvezza, si apre in modo diverso per il Parma rispetto ai precedenti weekend. Sabato, infatti, non si terrà la consueta conferenza stampa della vigilia di mister Pecchia. Il motivo? Nella giornata odierna, nella sala stampa dello Stadio Ennio Tardini, è stato presentato il nuovo amministratore delegato crociato, Federico Cherubini.

L’amicizia con Krause

Oltre che per le indubbie qualità tra il patron Krause e Federico Cherubini c’è un’amicizia di vecchia data, il motore del matrimonio annunciato nelle scorse settimane: “Ho avuto la fortuna di conoscere Krause prima che acquisisse il Parma, per questo l’ho sempre seguito con grande attenzione. Mi ha colpito dal primo giorno che ho parlato con lui qualche anno fa, aveva una visione chiara. Io la vedo tutt’ora, sento che c’è questa forte voglia di raggiungere obiettivi importanti. Il suo impegno non solo economico ha dato grande prova della determinazione con cui ha sposato questo progetto. Sono convinto che insieme raggiungeremo i progetti prefissati”.

Krause, Parma

Krause, Parma (Lapresse)

Il progetto Parma

Diciamo che non è partita nel migliore dei modi l’avventura di Federico Cherubini al Parma. Subito una sconfitta col Lecce, nello scontro diretto al Tardini e il primo faccia a faccia con i tifosi: “C’è stato il confronto dopo una partita difficile, ho compreso la rabbia del tifoso che spera di assistere ad una partita di riscatto e assiste a una sconfitta. Tanti tifosi hanno però colto che non sta mancando l’impegno della squadra, questa è la prima cosa. L’impegno però è doveroso quando si rappresenta una squadra, deve esser scontato, bisogna metterci quel qualcosa in più come passione e senso di identità”.

Federico Cherubini

Federico Cherubini (Lapresse)

È un momento difficile quello che sta attraversando il Parma che a Cagliari si gioca un pezzo di futuro. Per la salvezza, secondo il nuovo dirigente, non esiste una formula magica, la chiave sta nell’atteggiamento: “Non esiste purtroppo una formula, possono esserci tanti motivi diversi. Sta alle persone vicine alla squadra di trovare una soluzione, l’importante sono gli atteggiamenti di chi è attorno alla squadra. La negatività e la sfiducia è come un virus, invece tutti dobbiamo affrontare con lo spirito giusto, con grande determinazione, senso di responsabilità e impegno. Tutti coloro che hanno lo stemma del Parma sulla propria divisa devono tirare fuori questo. Il progetto è molto importante e merita il massimo impegno da parte di tutti”.

L’età anagrafica della rosa, il progetto giovani, per salvarsi non devono esserci alibi: “L’età media della rosa è un dato oggettivo, ma gioventù non significa necessariamente risultati negativi. Certo, può rappresentare un rischio, ma non deve essere una scusa, né per noi né per l’ambiente esterno. Se non raggiungiamo gli obiettivi, non è solo una questione di inesperienza, ma di non aver lavorato come avremmo dovuto”.

Pecchia Parma

Fabio Pecchia, allenatore del Parma, (© Lapresse)

Come cambia il Parma con Cherubini

L’arrivo di Cherubini ha portato ad una riorganizzazione interna dell’organigramma dell’area tecnica: “Mauro Pederzoli si occuperà di altre attività nell’area tecnica, rimanendo all’interno del club. Pettinà e Lacome hanno allargato da tempo la sfera di competenza, mentre Notari resterà responsabile scouting”.

Il progetto Stadio

Sul tema del nuovo impianto sportivo, Cherubini ha condiviso alcuni aggiornamenti: “Ho avuto un incontro molto positivo con il sindaco, ci eravamo già visti allo stadio e successivamente ci siamo confrontati in Comune. Abbiamo discusso di diversi progetti che l’amministrazione sta portando avanti insieme al Parma Calcio, inclusa la possibilità di organizzare eventi condivisi. Il tema dello stadio è particolarmente sentito e negli ultimi anni è stato fatto un lavoro significativo per garantire che il progetto risponda alle esigenze della squadra, dei tifosi e della città. A breve arriverà il presidente Krause, e insieme analizzeremo la situazione per trovare la soluzione migliore per il club e la comunità”.

Continua a leggere le notizie di OA Calcio e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *