Seguici su

Serie A

Pagelle Sassuolo-Cagliari 0-2, voti Serie A: erroraccio Kumbulla, Prati e Lapadula spietati

Si è da poco conclusa la sfida, vinta dal Cagliari per 0-2, tra il Sassuolo e i sardi. Neroverdi sempre più vicini alla B.

Pubblicato

il

Nandez
Un momento di Cagliari-Sassuolo (© LaPresse)

PAGELLE SASSUOLO-CAGLIARI

SASSUOLO

Consigli 6: partita non eccessivamente complicata per lui che deve fare buona guardia in rare occasioni perché il Cagliari non lo impegna con particolare frequenza. Non può nulla sul gol di Prati.

Erlic 6: costretto a lasciare prematuramente il campo per infortunio, riesce con successo a difendere l’area di rigore e non si lascia superare. Dal 20′ Kumbulla 5: tanta energia, tanta fisicità e tanta voglia di dare il massimo in campo. Gli avversari non vivono vita facile con lui alle spalle, almeno sino al 90′. Erroraccio nel finale, si lascia scappare pallone e avversario atterrato in area: rigore netto regalato.

Ruan Tressoldi 6: non sempre ha giocato partite memorabili nel corso di questa stagione, è riuscito a tenere botta e a fronteggiare efficacemente gli avversari. Dal 62′ Pedersen 6: buon ingresso in campo, prova a contenere le giocate avversarie e non soffre particolarmente i rossoblù.

Ferrari 6: anche per lui partita alquanto semplice da gestire nonostante la voglia di fare del Cagliari. Quando i sardi alzano la pressione lui riesce comunque a non andare in affanno.

Missori 6: sulla fascia riesce a contrastare gli avversari e non teme Gaetano quando viene puntato dal giocatore ex Napoli, tenendo botta  e  provando anche qualche cavalcata in avanti. Dal 46′ Defrel 5,5: poco reattivo e soprattutto poco attivo, non dà il massimo e corre a vuoto.

Matheus Henrique 5: totale controllo a centrocampo. Smista e ripulisce palloni con estrema calma ed è bravo a non farsi saltare con facilità dagli avversari. Nel finale perde la testa e si fa espellere per proteste.

Racic 5,5: mancano la sua muscolarità e la sua fisicità al centro del campo con la sua squadra che sulle seconde palle infatti fatica e si lascia prendere il tempo dal Cagliari. Dal 57′ Boloca 6: prova a dare profondità alla propria squadra con passaggi in verticale.

Thorstvedt 5,5: ammonito perché in ritardo, è un po’ l’emblema del centrocampo della squadra che spesso fatica a stare dietro in velocità agli avversari. Dal 57′ Obiang 6: esperienza ed energia al servizio della squadra che però non bastano a evitare l’ennesima sconfitta, probabilmente fatale, del campionato.

Doig 5,5: poco presente sulla corsia, deve fare i conti con un Zappa propositivo e sempre difficile da marcare. Non riesce sempre a essere efficace in copertura lasciandosi saltare.

Laurienté 6: in avanti svaria e prova a non dare punti di riferimento agli avversari che però, seppur a tratti, riescono a controllarlo e a non farsi superare.

Pinamonti 6: nella ripresa prova un super gol in acrobazia ma non riesce a segnare. Corre e lotta in avanti facendo a sportellate ma non sempre è aggressivo come dovrebbe.

All. Ballardini 5.

CAGLIARI

Scuffet 6: giornata abbastanza semplice anche per l’altro estremo difensore del match. Il portiere cagliaritano è riuscito con bravura a non farsi superare.

Zappa 6: sulla fascia vive una giornata alquanto semplice e difficilmente si lascia superare dagli avversari. Spinge anche a tratti riuscendo a spingersi sul fondo.

Mina 6,5: giganteggia in difesa. Con esperienza e fisicità riesce a non farsi superare dagli avversari e soprattutto gioca di anticipo rendendo loro la vita complicatissima.

Dossena 7: se in difesa è perfetto riuscendo ad arginare gli attacchi avversari, in attacco è efficace. In caduta e su palla inattiva, difende il pallone con le unghie e con i denti e serve l’assist per Prati.

Augello 6: il Sassuolo è veramente poca cosa sulla fascia e lui dorme sogni tranquilli senza dover strafare. Difende bene e non ha particolari problemi in copertura. Dall’86’ Obert: s.v.

Nandez 5,5: manca la sua esperienza ma soprattutto manca la sua fisicità al centro del campo, non facendosi sempre trovare pronto e al meglio. Dall’89 Di Pardo: s.v.

Deiola 6: tanta legna per lui che deve fronteggiare il centrocampo avversario non sempre presente però. Prova a ripulire palloni e soprattutto a smistarli e lo fa bene. Dal 67′ Prati 7: decisivo, apre un match sigillato e aiuta i suoi nella corsa per la salvezza.

Sulemana 6: il centrocampista cagliaritano deve fare a sportellate con i giocatori del Sassuolo e riesce non solo a tenere botta, ma consente alla propria squadra di arrivare per prima sulle seconde palle.

Gaetano 6: prova ad accendersi e lo fa a tratti. Salta gli avversari e crea la superiorità numerica ma non riesce a essere preciso e pulito sotto porta. Dal 67′ Viola 6: ingresso arrembante per lui che prova e crea la superiorità numerica nella metà campo avversaria.

Lapadula 7: con esperienza apre spazi e lotta contro i difensori avversari. Il suo lavoro resta ottimo in fase di non possesso. Nel finale è glaciale dal dischetto insaccando lo 0-2 definitivo.

Shomurodov 5,5: corre ma molto spesso lo fa a vuoto e non riesce a incidere sul match come dovrebbe e soprattutto vorrebbe. Oggi non riesce a far sentire la propria velocità in ripartenza. Dal 46′ Luvumbo 6: corre in avanti e deve dare imprevedibilità all’attacco sardo. Più brillante con lui la squadra.

All. Ranieri 7,5.

Continua a leggere le notizie di OA Sport Calcio e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *