Seguici su

Azzurri

Il possibile tabellone dell’Italia agli Europei: avversarie nel girone, incroci per ottavi e quarti di finale

Pubblicato

il

Euro 2024 Trofeo
Euro 2024 trofeo / IPA Sport

Siamo sempre più vicini al via ufficiale degli attesissimi Campionati Europei di Germania 2024. L’Italia com’è ben noto è inserita nel Gruppo B assieme a Spagna, Albania e Croazia e proverà a ben figurare in una manifestazione nella quale non parte certo con i favori del pronostico. Dopo lo splendido successo del 2021, infatti, pensare ad una replica sarà alquanto complicato.

Ad ogni modo il commissario Luciano Spalletti e gli azzurri daranno il tutto per tutto in Germania, per mettere in scena il percorso migliore possibile. Il cammino, già dal raggruppamento, non sarà dei più semplici, ma non si tratta certo di una missione impossibile. Andiamo, quindi, a conoscere nel dettaglio ogni possibile scenario dell’Italia tra girone e fase ad eliminazione diretta.

I GIRONI DEGLI EUROPEI 2024

GRUPPO A: GERMANIA, SCOZIA, UNGHERIA, SVIZZERA
GRUPPO B: SPAGNA, CROAZIA, ITALIA, ALBANIA
GRUPPO C: SLOVENIA, DANIMARCA, SERBIA, INGHILTERRA
GRUPPO D: VINCITRICE PLAY-OFF A (Polonia, Galles, Finlandia, Estonia), OLANDA, AUSTRIA, FRANCIA
GRUPPO E: BELGIO, SLOVACCHIA, ROMANIA, VINCITRICE PLAY-OFF B (Israele, Bosnia, Ucraina, Islanda)
GRUPPO  F: TURCHIA, VINCITRICE PLAY-OFF C (Georgia, Grecia, Kazakistan, Lussemburgo), PORTOGALLO, REPUBBLICA CECA

COME CI SI QUALIFICA AGLI OTTAVI DI FINALE

Per raggiungere il primo turno della fase ad eliminazione diretta di Euro 2024 sarà sufficiente qualificarsi nelle prime due posizioni di ogni raggruppamento. Potranno avanzare anche le terze classificate che, tuttavia, saranno solamente le migliori quattro. Per stabilire quali saranno le quattro migliori tra le terze si seguiranno i seguenti criteri:

— maggior numero di punti ottenuti nella fase a gironi;
— miglior differenza reti nella fase a gironi;
— maggior numero di reti segnate nella fase a gironi;
— maggior numero di vittorie nella fase a gironi;
— migliore condotta fair play del girone, calcolata con le seguenti penalizzazioni: ogni ammonizione: un punto; ogni espulsione per doppia ammonizione o espulsione diretta: tre punti; migliore posizione nella classifica generale delle qualificazioni europee (o sorteggio, nel caso in cui fosse coinvolta la Germania, nazione ospitante).

IL POSSIBILE CAMMINO DEGLI AZZURRI

Essendo inserita nel Gruppo B, l’Italia avrà di fronte a sé ben quattro scenari.

  1. L’ITALIA VINCE IL GRUPPO B: in questo caso sarà il primo ottavo di finale del 29 giugno a Dortmund e affronterà una delle terze tra Gruppo A, D, E, F. In caso di ulteriore successo se la vedrà nel QUARTO DI FINALE contro la vincente tra 1a del Gruppo A (una tra Germania, Ungheria, Scozia e Svizzera) e 2a del Gruppo C (una tra Slovenia, Danimarca, Serbia e Inghilterra). In caso di ulteriore passaggio del turno, la SEMIFINALE vedrebbe l’Italia contro la vincente del quarto di finale tra chi passerà nell’ottavo tra 1a del Gruppo F (una tra Turchia, Portogallo, Repubblica Ceca e vincitrice play-off C) e una delle terze tra Gruppo A,B,C e chi uscirà dall’ottavo tra 2a del Gruppo D (una tra vincitrice play-off A, Olanda, Austria e Francia) e 2a del Gruppo E (una tra vincitrice play-off B, Belgio, Slovacchia e Romania.
  2. L’ITALIA è SECONDA NEL GRUPPO B: se gli Azzurri chiuderanno nella piazza d’onore il proprio raggruppamento, finiranno nell’ultimo ottavo di finale (2 luglio a Lipsia) e affronteranno la 2a del Gruppo A (una tra Germania, Ungheria, Scozia e Svizzera). In caso di approdo ai QUARTI DI FINALE, la squadra del CT Spalletti sfiderà la vincente dell’ottavo tra 1a del Gruppo C (una tra Slovenia, Danimarca, Serbia e Inghilterra) e una delle terze tra Gruppo D,E,F. Se l’Italia passerà alla SEMIFINALE, se la dovrà vedere contro la vincente del quarto di finale tra 1a del Gruppo E e una delle terze tra Gruppo A,B,C,D e il quarto tra prima del Gruppo D (vincitrice play-off A, Olanda, Austria e Francia) e 2a del Gruppo F (una tra Turchia, Portogallo, Repubblica Ceca e vincitrice play-off C).
  3. L’ITALIA CHIUDE AL TERZO POSTO IL GRUPPO B: in questo caso lo scenario si amplia. Gli Azzurri avanzeranno soltanto se saranno tra le quattro migliori terze. In questo caso finiranno in uno degli ottavi di finale contro 1) vincente Gruppo F, 2) vincente Gruppo E.
  4. L’ITALIA è QUARTO NEL GIRONE: gli Azzurri sono eliminati

Continua a leggere le notizie di OA Sport Calcio e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *